Un separatore di materiali di Ecostar è superiore a un vaglio vibrante in termini di una maggiore produttività, minori costi di investimento e di manutenzione e migliore qualità del prodotto separato.
Un vaglio vibrante è in grado di separare fino a 190 metri cubi/ora di materiale. Il separatore di materiali con i dischi dinamici di Ecostar raggiunge, invece, ben 400 metri cubi/ora a parità di superficie vagliante e di potenza installata.
I costi totali di investimento per un vaglio vibrante sono molto elevati, perché richiede fondazioni in cemento armato molto robuste, in grado di sopportare le forti vibrazioni prodotte. Il separatore di materiali, con i dischi dinamici, Hexact si appoggia, invece, a terra con le sue “gambe”. A parità di lunghezza di vaglio, le dimensioni di un vaglio vibrante comune sono molto maggiori rispetto a quelle dei vagli Ecostar. L’ingombro ridotto di Hexact si traduce in una riduzione dei costi d’investimento necessari per le strutture: fino a 800% in meno per le strutture accessorie, fino a 30% in meno per i nastri trasportatori.
I vagli vibranti utilizzano un sistema di vagliatura “passivo”, cioè operano facendo scendere il materiale per gravità. Nei vagli dinamici Ecostar, invece, grazie ai dischi brevettati il materiale scorre sopra i dischi e la separazione delle due frazioni risulta ottimizzata, con conseguente aumento della qualità di vagliatura.